Grado di protezione IP: cosa è ed a cosa serve
Molto spesso sfogliando cataloghi tecnici incappiamo in sigle particolari di cui non siamo a conoscenza. Nel settore degli strumenti di misura capita molte volte di vedere sigle come IP67 oppure IP54 abbinate a strumenti da banco come calibri, micrometri, comparatori. Queste sigle indicano il grado di impermeabilità secondo la normativa tuttora in vigore pubblicate dalla Commissione Internazionale Elettrotecnica (IEC): il Codice IP, Marchio Internazionale Protezione, IEC standard EN60529.
Grazie a questa normativa la parola “impermeabile” assume un significato molto più ristretto e non è più da considerarsi come un termine generico. Le domande ricorrenti a cui risponde questa normativa sono: impermeabile a cosa? Per quanto tempo? A che condizioni?
La sigla è la seguente: IPXX
Ora analizziamo i valori della prima x che possono essere:
- IP0x (nessuna protezione al contatto ed ingresso di oggetti)
- IP1x (protezione contro una grande superficie del corpo come una mano)
- IP2x ( protezione a corpi solidi di dimensioni superiori a 12mm come un dito)
- IP3x (protezione a corpi solidi di dimensioni superioria 2.5mm come un attrezzo)
- IP4x (protezione a corpi solidi di dimensioni superioria 1mm come un filo)
- IP5x (protezione alla polvere)
- IP6x (totalmente protetto dalle polveri e sabbia)
Analizziamo ora i valori della seconda x che possono essere:
- IPx0 (Nessuna protezione)
- IPx1 (protezione da caduta verticale di gocce d’acqua)
- IPx2 (protezione da caduta di gocce d’acqua oblique max 15 gradi)
- IPx3 (protezione dalla pioggia)
- IPx4 (protezione dagli spruzzi)
- IPx5 (protezione da getti d’acqua)
- IPx6 (protezione da ondate)
- IPx7 (protezione immersione temporanea minimo 30min ad 1m di profondità)
- IPx8 (protezione da immersione permanente in acqua fino a 10 bar di pressione)
- IPx9 (protezione da immersione e getti d’acqua ad alta pressione ed alta temperatura max 100bar)
Percui possiamo dire che un calibro digitale che offre un grado di protezione IP67 ha una totale protezione alle polveri e sabbia ed è protetto da immersione temporanea di minimo 30 minuti ad una profondità massima di 1 metro.
Nel caso dell’immagine sopra analizziamo un calibro digitale che dichiara un grado di protezione IP66: è completamente protetto da polvere e sabbia ed è protetto da spruzzi d’acqua ma se viene immerso nell’acqua difficilmente funzionerà come prima.
E’ disponibile per il download un documento Mitutoyo che dichiara i vari gradi di impermeabilità, solo in inglese, per un ulteriore approfondimento.
[wpdm_package id=’5237′]